Tecniche

La xilografia è una forma d’arte e di stampa che ha radici antiche e affonda le sue origini nell’antica Cina e in seguito si è diffusa in tutto il mondo. Questa tecnica prevede l’incisione di immagini su legno, creando così matrici di stampa uniche e dettagliate. La parola stessa deriva dalle parole greche “xylo” (legno) …
La cianotipia è un processo fotografico alternativo che produce stampe di colore blu intenso e profondo.Inventata nel 1842 da John Herschel come metodo di stampa alternativo, la cianotipia è una soluzione composta di sali di ferro che reagisce alla luce ultravioletta e da alla carta il suo tipico colore blu. Viene diffusa nel XIX secolo …
Cartotecnica ispirata dagli origami Dietro le progettazioni uniche e affascinanti di AnimulaDesign. Esiste un mondo, e un percorso di ricerca, dove la cartotecnica si fonde con l’arte dell’origami giapponese per dare vita a opere straordinarie. La magia della carta La cartotecnica è l’arte di lavorare la carta in tutte le sue forme, trasformandola da un …
La puntasecca è una tecnica di stampa artistica che ha radici antiche e che ha continuato a evolversi nel corso dei secoli. Questo metodo unico offre risultati distintivi grazie alla sua capacità di creare linee incise direttamente sulla superficie di una lastra, permettendo ai dettagli e alla profondità di emergere con grande nitidezza. Processo di …
La xilografia è una forma d’arte e di stampa che ha radici antiche e affonda le sue origini nell’antica Cina e in seguito si è diffusa in tutto il mondo. Questa tecnica prevede l’incisione di immagini su legno, creando così matrici di stampa uniche e dettagliate. La parola stessa deriva dalle parole greche “xylo” (legno) …
La carta fatta a mano è una forma antica e affascinante di produzione cartacea che si basa su tecniche artigianali e materiali naturali. Questa pratica affonda le sue radici nella storia umana e continua a essere apprezzata sia per la sua bellezza estetica che per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale. Processo di Produzione …